Una sala taglio più agile per avere successo nel mondo del covid-19
Segui le ultime tendenze nella produzione di fashion adottando la tecnologia di taglio digitale

Come aumentare l'agilità e la redditività della sala taglio
Il settore del fashion sta accelerando la transizione al digitale adeguando i processi di pre-produzione e produzione in modo da aumentare l'agilità e la redditività delle sale taglio. Lo scopo è tenere il passo con i cambiamenti sopravvenuti nella domanda dei consumatori per effetto del Covid-19 e fornire capi sostenibili e di alta qualità realizzati con un'ampia varietà di tessuti complessi e offerti a prezzi competitivi.
- Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e limitare gli sprechi
- Gestire con facilità una produzione in bassi volumi fortemente diversificata
- Ridurre la dipendenza da manodopera specializzata costosa e difficile da reperire
Aumenta l'agilità e la redditività della sala taglio
Scopri perché le aziende di fashion che per prime hanno abbracciato la digitalizzazione e le tendenze di automazione, sostenibilità e visibilità hanno un maggiore controllo del processo di preparazione ed esecuzione del taglio e sono in grado di soddisfare la domanda di capi più complessi in tempi più rapidi.
Ottieni il know-how e le competenze necessarie per rendere più agile e redditizia la sala taglio. Leggi la nostra guida per scoprire come:
- Aumentare la velocità e la flessibilità operativa
Scopri come l'ottimizzazione del processo di sviluppo prodotto e produzione aiuta a eliminare la complessità e ad aumentare la velocità e la flessibilità operativa. Scopri in che modo i produttori definiscono le caratteristiche dei singoli tessuti e automatizzano i parametri dell'intero processo di taglio, dal caricamento del tessuto alla raccolta dei pezzi tagliati. Apportano così modifiche in modo rapido ed efficace, riducendo il tempo di produzione e raggiungendo l'agilità necessaria per gestire un'ampia varietà di vincoli del materiale ed evitare gli errori, il tutto senza sacrificare la produttività .
- Raggiungere gli obiettivi di sostenibilitÃ
Scopri come le aziende di fashion creano valore in un mercato trasformato dalla sostenibilità tenendo sotto controllo l'impatto sociale e ambientale della loro supply chain globale. Abbracciare la digitalizzazione consente ai produttori di fashion di rendere i loro processi più responsabili e di aumentare il valore ambientale e sociale della loro azienda.
- Produrre di più con meno manodopera
Scopri come i produttori stanno automatizzando le attività manuali per ovviare alla scarsità di manodopera e agli effetti del Covid-19 sul personale, come ad esempio assenze dal lavoro, diminuzione delle prestazioni e aumento del turnover.
Scarica la nostra guida
Contenuti correlati



